IO ACCOLGO TE…
Lab ascolto per coppie che desiderano amarsi nonostante le difficoltà
Ideato e condotto dalla dott.ssa Mariella Bruno, psicologa, psicoterapeuta, mediatrice familiare
COSA E’ “IO ACCOLGO TE..”: E’ un corso teorico-pratico di ascolto attivo ed empatico di coppia, prevede esercitazioni in coppia per imparare ad ascoltarsi in modo realmente costruttivo. Partecipando al corso potrete ritrovare un sistema per imparare ad andare d’amore e d’accordo, rinforzando la vostra complicità e serenità di coppia.
COSA NON E’ : Non è psicoterapia o sostegno di coppia/gruppo, per cui le coppie partecipanti possono non condividere le loro esperienze.
Questo corso FA per voi se…
Volete cambiare in meglio la relazione di coppia
Volete mettere fine ai litigi quotidiani e allo stress che giorno dopo giorno logorano il vostro rapporto
Desiderate amarvi nonostante le difficoltà
Questo corso NON fa per voi se…
Partecipa un solo partner
Se credete sia una psicoterapia di coppia o di gruppo
Non avete intenzione di migliorare la vostra relazione di coppia
Siete minorenni
Perché un workshop per le coppie?
Ritengo che le relazioni sentimentali non muoiano di morte naturale…insomma, no! L’amore non finisce così, senza motivo! L’amore tra due persone finisce perché non è nutrito con cura e rispetto!
Da dove partire per nutrire la nostra relazione di coppia?
Dalla tecnica più potente al mondo che abbiamo per non far morire l’amore di coppia:
quando parli con il tuo partner, ascoltalo. Ascoltalo veramente!
Sembra facile…perché allora partecipare al corso???
Trascorriamo gran parte della nostra vita ad ascoltare, eppure nessuno in modo esplicito ci ha insegnato ad ascoltare. Ci hanno insegnato a parlare, poi a leggere, a scrivere, a far di calcolo ma…non siamo mai andati a lezione d’ascolto. Ritengo debba essere una disciplina al pari dell’italiano e della matematica. Anche perchè…se io non so ascoltare, come posso apprendere? Posso credere di ascoltare e invece sto semplicemente udendo ciò che è intorno a me, dunque è bene distinguere questi due verbi apparentemente simili:
- udire è un fenomeno fisiologico, è la nostra capacità sensoriale di percepire un suono, una ricezione passiva dei messaggi;
- ascoltare è invece un’operazione più complessa, in quanto implica un atto volontario per percepire, sentire e comprendere l’input.
Osho, a tal proposito, esprime perfettamente il “senso” del saper ascoltare:
“So che mi puoi udire, non hai problemi in questo senso, ma non riesci ad ascoltarmi. Ascoltare è totalmente diverso dall’udire. Ascoltare significa sentire senza l’interferenza della mente, dei pensieri. È un ascoltare come se tu fossi totalmente vuoto. Se hai anche il più lieve tremore di un pensiero, dentro di te, se delle onde di pensieri sottili ti circondano, non sarai in grado di ascoltare, anche se il tuo udito funziona. E per ascoltare la musica, l’antica ed eterna musica, si deve essere totale quiete, come se non si esistesse. Quando tu esisti, puoi solo udire; quando non esisti, puoi ascoltare.”
La reale comprensione del/la nostro/a partner richiede sollecitazioni, esplicitazioni, concessione di spazi e di silenzi. Tuttavia molto spesso (più spesso di quanto immaginiamo) poniamo alcune barriere all’ascolto, per diverse motivazioni, ad esempio per pregresse esperienze, per pregiudizi, per aspettative, bisogni, forti emozioni e così via. Questi sono possibili ostacoli all’ascolto.
Saper ascoltare attivamente è una vera e propria arte, grazie alla quale possiamo rendere efficace il nostro modo di comunicare e di entrare in relazione autentica con l’altro, in empatia con l’altro. Permette dunque di con-tattare la persona, riconoscendola e accogliendola come diversa da me, come altro mondo possibile oltre il mio.
In qualità di psicoterapeuta umanista fondo la mia pratica clinica sull’arte dell’ascolto come completa e incondizionata accoglienza della persona. Carl Rogers in “La terapia centrata sul cliente” pone le basi della terapia non direttiva che poggia sui seguenti pilastri: accettazione incondizionata e non giudicante, empatia, autenticità della relazione. Questi sono i veri pilastri di una terapia efficace mirata a far riemergere nel cliente le risorse che egli già naturalmente possiede e che devono solo essere ri-attivate per la sua realizzazione.
Per comprendere ciò che l’altra persona ci sta comunicando è bene far spazio dentro di noi, prenderci del tempo, dare del tempo e chiedere alla persona di aiutarci a vedere la situazione dal suo punto di vista.
A CHI E’ RIVOLTO? A coppie (richiesta la presenza di entrambi i partner) di fidanzati, conviventi, sposati che desiderano amarsi nonostante le difficolta’. Solo maggiorenni.
🎯COSA OTTERRAI A FINE CORSO?
👉Conoscerai le tue capacità di ascolto in coppia, anche mettendole alla prova mediante attività interattive;
👉Avrai strumenti base utili ad una gestione efficace del conflitto in coppia;
👉Avrai strumenti pratici di tecniche di ascolto attivo ed empatico per gestire difficolta’ di coppia.
✅CONTENUTI DEL CORSO:
– Definizione di ascolto attivo ed empatico
– Cenni di comunicazione verbale e non verbale
– Barriere della comunicazione di coppia
– Riduzione delle tensioni attraverso l’interazione comunicativa efficace
– Ascolto e fiducia nella coppia
✅COSTI: Contattare la segreteria o la dottoressa Mariella Bruno. SOLO per le coppie che si iscrivono entro il 28 marzo si riserva una SPECIALE PROMOZIONE.
✅ISCRIZIONE OBBLIGATORIA contattando i recapiti della segreteria Alfa Omega o della dott.ssa Mariella Bruno.
✅ Taranto, via Principe Amedeo n.5 c/o Alfa Omega. 12 aprile 2019, start ore 17:30 (durata 3 ore). Si richiede puntualita’.
✅ Si rilascia attestato di partecipazione.